S. Anche, Nell'ordinamento francese la problematica è stata affrontata tramite la causa del contratto, con un'analisi che presenta notevoli analogie con quella svolta circa la meritevolezza nelle più recenti pronunce della Suprema Corte italiana. Detta materia fornisce numerosi spunti per le elaborazioni relative al concetto di causa ed al controllo che, tramite lo stesso, viene effettuato sul modo di essere dello scambio: in tali casi, infatti, non vi è una completa mancanza di causa del contratto di assicurazione (la copertura, per quanto ridotta, è pur sempre esistente), quanto piuttosto un'incisione dell'equilibrio tra le prestazioni che il modello codicistico prevede. La Cour de Cassation ha giudicato eccessiva la restrizione della copertura generata dalla clause de réclamation, tanto da affermare che essa rende illusoria la controprestazione dell'assicuratore rispetto al pagamento del premio (61). L'ordinanza della Cassazione italiana del 19 gennaio 2018, n. 1465, sembra seguire questa impostazione, suggerendo che la clausola claims made debba essere sempre giudicata immeritevole. Nella sentenza del 2016 le Sezioni Unite hanno invece adottato un approccio che prende in esame i vari fattori del caso concreto, così come avviene, seppur tramite l'utilizzo di differenti concetti giuridici, nell'ordinamento tedesco. Dopo aver slegato il controllo di meritevolezza da quello di liceità ed aver affermato che esso non deve essere svolto solamente in negativo, ma anche in positivo, tramite l'art. 1322, comma 2, c.c., viene esaminata una singola clausola del contratto, prendendo in considerazione gli effetti che la stessa ha sul rapporto di scambio realizzato con l'accordo. Tuttavia, non si precisa quale sia il parametro in relazione al quale debba essere svolta l'analisi, né si chiarisce quale sia il livello di incisione dell'equilibrio causale che comporta l'agiuridicità della pattuizione, ci si è interrogati circa la validità della clausola claims made, in ragione dei rischi che questa comporta per gli assicurati ed i terzi danneggiati; tali analisi si sono focalizzate sul rapporto tra le obbligazioni delle parti

. Gli and . Danneggiati, La soluzione delle Sezioni Unite sembra giuridicamente più corretta di quella adottata dalla Suprema Corte francese; tuttavia, essa genera un'imprevedibilità che può risultare nociva per tutti i soggetti che si interfacciano sul mercato assicurativo. Da questo punto di vista, quindi, una soluzione analoga a quella adottata dal legislatore francese è funzionale ad evitare gli abusi delle compagnie assicurative e, al tempo stesso, le incertezze derivanti dall'imprevedibilità di un'analisi modellata sugli aspetti di ogni singolo caso concreto. Occorre infine sottolineare che tale controllo di meritevolezza esperito sulla clausola si inserisce in una tendenza

. Cfr and . Fontaine, Mélanges en l'honneur du Professeur Jean Bigot, coordinato da Kullmann, 2010.

G. and C. De-l'engagement, La Corte di cassazione utilizza sempre più sovente la meritevolezza al fine di valutare la coercibilità giuridica di singole clausole (63) o dell'intero accordo (64) : è uno sviluppo estremamente interessante del controllo giudiziale sul contratto, che affonda le proprie radici anche in tendenze transnazionali ed europee (65) e che merita di essere indagato approfonditamente, al fine di individuarne criteri

, GUARNERI, Il contratto immeritevole e il rasoio di Occam, vol.253, 2018.

, Oltre al caso della clausola claims made, il controllo di meritevoleza è stato, ad esempio, effettuato su una clausola di un contratto di concessione (Sez. Un. civ, nonché su una clausola di un patto parasociale (cfr. Trib. Roma, vol.4222, 2007.

, Due esempi, molto discussi dalla dottrina, concernono i prodotti finanziari my way ed i prodotti finanziari derivati. Cfr. Cass. civ., 15 febbraio 2016, n. 2900, in Nuova giur, civ. comm, vol.852, 2016.

C. C. , , vol.725, 2015.

C. C. , Il giudizio di meritevolezza dei prodotti finanziari my way, ovvero la valutazione della razionalità dello scambio, ivi, 2017, 1281 ss.; BERTI DE MARINIS, Alea unilaterale e sindacato di meritevolezza negli interest rates swap, ivi, 2017, 899 ss.; ID., I contratti derivati: corretta allocazione del rischio e meritevolezza degli interessi, DI RAIMO, Interest rate swap, teoria del contratto e nullità: e se finalmente dicessimo che è immeritevole e che tanto basta?, in Rass. dir. civ, vol.339, 2014.

. Rolli, Il diritto privato nella società 4.0, cit., 157 ss.; R. FORNASARI, La meritevolezza della clausola claims made